• Home
  • Chi sono
  • Problematiche psicologiche
    • Ansia
    • Depressione
    • Disfunzioni sessuali
    • Disturbi Alimentari
    • Disturbi ossessivo-compulsivi
    • Disturbi del sonno
    • Dipendenze
    • Disturbi di personalità
  • Approccio
  • Problematiche della coppia
  • Blog
  • Servizi e Contatti

Alleniamo il cervello: la regola d'oro

25/9/2014

0 Commenti

 
Immagine

Il 21 settembre è stata la Giornata Mondiale dell'Alzheimer e ciò porta il pensiero (almeno il mio) sia alle famiglie colpite da questa malattia che trasforma i propri cari, sia alle modalità per contrastarla o prevenirla. Se da un lato, ad oggi, non è possibile curare o evitare l'insorgere di questa patologia, d'altro canto è un dato certo che possedere una buona "riserva cognitiva" sia un fattore protettivo o, almeno, un elemento capace di ritardare la compresa dei primi sintomi.
Ritengo dunque utile consigliare, in questo e in futuri post del blog, alcune condotte di vita ed esercizi che, a detta della ricerca scientifica, si sono rivelati efficaci nel contrastare l'invecchiamento cerebrale. 
Voglio iniziare parlando della "regola aurea" per mantenere in forma il proprio cervello e, più in generale, rimanere in salute: abolire il più possibile la routine!
Sembra una pratica banale ma, se ci pensiamo bene, non lo è affatto. Infatti tendiamo a mangiare spesso gli stessi cibi, percorrere gli stessi percorsi, utilizzare la vista a dispetto di altri sensi. Così facendo, in parole molto povere, attiviamo sempre le medesime aree cerebrali, lasciandone “spente” altre.
Che ne pensate, a partire da domani, di cambiare l’abituale supermercato presso cui normalmente fate spesa? Sarete così costretti a spegnere il pilota automatico, attivando attenzione, curiosità ed orientamento. E’ a partire dai piccoli cambiamenti che mettiamo in moto il nostro cervello!

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    L'autore

    Mi chiamo Giovanni Ventura e svolgo l'attività di psicologo a Verona presso diversi studi.

    Questo è il mio BLOG, all'interno del quale potrai trovare articoli, riflessioni e spunti riguardanti il mondo della psicologia e del benessere in generale. 

    Buona lettura!

    Archivio

    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014

    Categorie

    Tutto
    Abilità Cognitive
    Abitudine
    Allenamento
    Alzheimer
    Ansia
    Ansia Sociale
    Anziani
    Attenzione Cibo
    Benzodiazepine
    Bruxismo
    Cervello
    Cibo Iodio
    Cibo Salute
    Comunicazione
    Curare Ansia
    Demenza
    Depressione Verona
    Dipendenze Verona
    Disturbi Ansia
    Disturbi Del Sonno
    Disturbi Sessuali
    Disturbi Umore Verona
    Disturbo Erettile
    Eiaculazione Precoce
    Filosofia Verona
    Fitness Della Mente
    Ginnastica Mentale
    Giovanni Ventura
    Insonnia
    Invecchiamento
    Invecchiamento Mentale
    MCI
    Neuroscienze Verona
    Panico
    Parasonnie
    Pillola Anti Paura
    Prevenzione
    Psicologia
    Psicologia Verona
    Psicologo Verona
    Psicoterapia
    Psicoterpia
    Relazioni Sociali
    Riflessioni Psicologia
    Sessuologo Verona
    Sonnolenza
    Successo Lavorativo
    Terapia Coppia
    Zevio

    Feed RSS


dott. Giovanni Ventura
Psicologo a Verona e Milano
P.IVA 
04132140239
cell. +39 340 3083216
email: giovanni.ventura.azalea@gmail.com

Copyright © 2014 -  Psicologo-Verona.net - All Rights Reserved
A cura di Giovanni Ventura - Profilo LinkedIn
Powered by www.webpsy.it

Sitemap

  • Home
  • Chi sono
  • Problematiche psicologiche
    • Ansia
    • Depressione
    • Disfunzioni sessuali
    • Disturbi Alimentari
    • Disturbi ossessivo-compulsivi
    • Disturbi del sonno
    • Dipendenze
    • Disturbi di personalità
  • Approccio
  • Problematiche della coppia
  • Blog
  • Servizi e Contatti
✕