• Home
  • Chi sono
  • Problematiche psicologiche
    • Ansia
    • Depressione
    • Disfunzioni sessuali
    • Disturbi Alimentari
    • Disturbi ossessivo-compulsivi
    • Disturbi del sonno
    • Dipendenze
    • Disturbi di personalità
  • Approccio
  • Problematiche della coppia
  • Blog
  • Servizi e Contatti

Facebook chiude la mente?

18/8/2014

0 Commenti

 
Immagine

Ieri mi sono imbattuto nella lettura di un articolo che raccontava di un esperimento fatto da Mat Hanon, redattore di Wired (qui il link dell’articolo): per 48 ore filate non ha fatto altro che mettere “Mi Piace” ai contenuti che comparivano su Facebook.
Tra le evidenze emerse, quella dal mio punto di vista più degna di nota, è che il famoso social network tende a presentare all’utente dei contenuti coerenti con quelli precedentemente apprezzati. In pratica nel suo esperimento, avendo Hanon apprezzato molti contenuti ideologicamente attinenti all’area di destra, ha rilevato che la risposta di Facebook è stata quella di promuovere pagine e contenuti simili.
Ora, visto che i social network tendono generalmente a mostrare all’utente notizie “personalizzate", ritengo d’obbligo una riflessione: non sarà che l’iperconnettività che caratterizza i giorni nostri, piuttosto che renderci più aperti alla diversità, ci spinga verso una maggiore chiusura mentale?
Credo che questo sia un rischio concreto, ma ciò non mi porta certo a demonizzare "Facebook & C.”. Sono invece convinto che i social network, così come altri strumenti della tecnica, sia solo un canale che consente ad ognuno di noi di esprimere se stesso. Per questo, ritengo che gli individui mentalmente chiusi saranno spinti alla chiusura da qualunque strumento utilizzeranno. Al contrario, le persone aperte alla novità ed alla diversità, trarranno senza dubbio beneficio dalle immense potenzialità della rete.

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    L'autore

    Mi chiamo Giovanni Ventura e svolgo l'attività di psicologo a Verona presso diversi studi.

    Questo è il mio BLOG, all'interno del quale potrai trovare articoli, riflessioni e spunti riguardanti il mondo della psicologia e del benessere in generale. 

    Buona lettura!

    Archivio

    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014

    Categorie

    Tutto
    Abilità Cognitive
    Abitudine
    Allenamento
    Alzheimer
    Ansia
    Ansia Sociale
    Anziani
    Attenzione Cibo
    Benzodiazepine
    Bruxismo
    Cervello
    Cibo Iodio
    Cibo Salute
    Comunicazione
    Curare Ansia
    Demenza
    Depressione Verona
    Dipendenze Verona
    Disturbi Ansia
    Disturbi Del Sonno
    Disturbi Sessuali
    Disturbi Umore Verona
    Disturbo Erettile
    Eiaculazione Precoce
    Filosofia Verona
    Fitness Della Mente
    Ginnastica Mentale
    Giovanni Ventura
    Insonnia
    Invecchiamento
    Invecchiamento Mentale
    MCI
    Neuroscienze Verona
    Panico
    Parasonnie
    Pillola Anti Paura
    Prevenzione
    Psicologia
    Psicologia Verona
    Psicologo Verona
    Psicoterapia
    Psicoterpia
    Relazioni Sociali
    Riflessioni Psicologia
    Sessuologo Verona
    Sonnolenza
    Successo Lavorativo
    Terapia Coppia
    Zevio

    Feed RSS


dott. Giovanni Ventura
Psicologo a Verona e Milano
P.IVA 
04132140239
cell. +39 340 3083216
email: giovanni.ventura.azalea@gmail.com

Copyright © 2014 -  Psicologo-Verona.net - All Rights Reserved
A cura di Giovanni Ventura - Profilo LinkedIn
Powered by www.webpsy.it

Sitemap

  • Home
  • Chi sono
  • Problematiche psicologiche
    • Ansia
    • Depressione
    • Disfunzioni sessuali
    • Disturbi Alimentari
    • Disturbi ossessivo-compulsivi
    • Disturbi del sonno
    • Dipendenze
    • Disturbi di personalità
  • Approccio
  • Problematiche della coppia
  • Blog
  • Servizi e Contatti
✕